Utente collegato:

SEZIONE NEWS GENERALI




Logo file in formato PDF
Si avvisano i gentili utenti che dal giorno lunedì 20/03/2023 dalle ore 15:00 e fino al termine dei lavori, il portale TEOnline rimarrà offline per manutenzione tecnica. Ci scusiamo per il disagio.




Logo file in formato PDF
Dal 7.2.2023 è on line il nuovo sito pubblico Cartografie Trasporti Eccezionali - Archivio Stradale Regionale disponibile al link: https://trasportieccezionali.servizirl.it che permette - senza registrazione - di consultare le cartografie per la circolazione dei veicoli/trasporti eccezionali, pubblicate nell'Archivio Stradale Regionale (ASR), riferimento unico per il rilascio delle autorizzazioni periodiche per alcune tipologie di trasporti eccezionali (cfr. art 42, l.r. 6/2012 dgr n. XI/1341/2019).




 


Ai sensi delle recenti modifiche normative alla legge regionale n. 6 del 4 aprile 2012 (art. 42), si avvisa che: 

  • dal 15 marzo 2022 il comma 6 bis della suddetta legge è abrogato e pertanto non sono più valide le pubblicazioni eseguite dagli enti proprietari (CMM/Province, Comuni) sui propri siti istituzionali; 
  • i dati pubblicati, ai sensi del comma 6 bis, sono stati inseriti nell'Archivio Stradale Regionale; 
  • a far stato dal 15 marzo 2022 l'archivio stradale regionale è il riferimento unico ai fini del rilascio delle autorizzazioni necessarie per la circolazione dei veicoli eccezionali e dei trasporti in condizioni di eccezionalità, nonché delle macchine agricole eccezionali e delle macchine operatrici eccezionali. 

Pertanto, a partire dal 15 marzo 2022, le cartografie pubblicate nell'archivio stradale regionale e validate dagli enti proprietari, sostituiscono il nulla osta o il parere per tutte le autorizzazioni periodiche, e limitatamente alle tipologie di trasporti/veicoli di cui alla dgr n. XI/1341/2019. 

In assenza di pubblicazione validata o di istanze di autorizzazione per trasporti o veicoli in condizioni di eccezionalità non rientranti nelle fattispecie autorizzabili sulla base delle cartografie pubblicate, le autorizzazioni sono rilasciate dalla Città Metropolitana o dalla Provincia competente e subordinate al rilascio di nulla osta o pareri, secondo le procedure di cui ai commi 2, 3, 4 e 6 della sopracitata legge.



Si informano gli utenti che sulla Gazzetta Ufficiale n.1 del 3 gennaio 2022 - Serie generale - è stata data comunicazione della pubblicazione, sul sito internet del Ministero delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili
, dell’elenco delle strutture, delle opere d’arte, dei sottopassi e sovrappassi, comprese le barriere di sicurezza nei sovrappassi, con l’indicazione dei relativi enti titolari: Comunicazione

 

Si avvisano i gentili utenti che il giorno 10.11.2021 è entrata in vigore la legge 156 del 09.11.2021, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 267 il 09 novembre stesso - Conversione in legge con modificazioni del decreto-legge 10 settembre 2021 n. 121 - che prevede le seguenti modifiche e integrazioni al Codice della Strada:

Art 10 c2 let babbassa il limite di portata a 86 ton (per blocchi di pietra naturale, elementi prefabbricati compositi e apparecchiature industriali complesse per l’edilizia, prodotti siderurgici coils e laminati grezzi), introducendo un ulteriore limite tecnico, ossia quello che almeno un carico delle cose indicate richieda l'impiego di veicoli eccezionali. 
Con la pubblicazione della Legge n. 215 del 17 Dicembre 2021si è ripristinato il trasporto fino a 108 tonnellate rispetto alle 86 previste dalla Legge 9 Novembre 2021, n. 156, con complessi di veicoli a otto assi per blocchi di pietra naturale, elementi prefabbricati compositi, apparecchiature complesse per l'edilizia, coils e laminati grezzi.
Art 61 c2: aumenta la lunghezza regolare degli autoarticolati (trattore + semirimorchio) specificatamente certificati e finalizzati al trasporto intermodale (strada-rotaia e strada-mare) a 18,75 m, ferma restando l’idoneità certificata dei rimorchi, o delle unità di carico ivi caricate. Restano ferme le disposizioni per tutti gli altri complessi di veicoli lunghi 16,50 m.

Art 105 c1: prevede una lunghezza regolare fino a 18,75 m per tutti i convogli agricoli. Oltre tale misura, il convoglio deve essere autorizzato come trasporto eccezionale ai sensi dell’art 104 c8 del CdS.
- Modifica alla legge 474/2021 sulla circolazione in prova dei veicoli: deroga dall'obbligo di revisione stabilito dall'art 80 del CdS, senza incorrere nella violazione del c14 di detto articolo (omessa revisione), salvo la violazione delle prescrizioni indicate sull'autorizzazione della targa prova, con l’eventuale diritto di rivalsa da parte della Compagnia assicuratrice e l’applicazione della sanzione prevista dall'art 98 c 3 del CdS.


 


Si avvisano i gentili utenti che dal giorno mercoledì 03/03/2023 dalle ore 15:00 e fino al termine dei lavori, il portale TeOnline rimarrà offline per manutenzione tecnica. Ci scusiamo per il disagio
Sono state condivise con ANAS le procedure per il rilascio delle autorizzazioni sulle strade trasferite. Di seguito: Avviso TrasferimentoElenco Strade (Verbale ristatalizzazione 28.04.2021)



SEZIONE NEWS ENTI Logo file in formato PDF

Provincia di Lecco

  • Si avvisano i gentili utenti che la Provincia di Lecco ha attivato la procedura di pagamento tramite My Pay Pago PA. La Provincia di Lecco accetterà il pagamento con i bonifici bancari sul vecchio IBAN fino al 24/04/2022. Dal 25/04/2022 saranno accettati solo i pagamenti eseguiti dal portale TEOnline sulla piattaforma Pago Pa. I pagamenti effettuati con altre forme di pagamento saranno accettati solo se eseguiti entro il 24/04/2022, per smaltire i pagamenti precedenti. 

Città Metropolitana di Milano

  • Si avvisano i gentili utenti che la Città Metropolitana di Milano ha attivato la procedura di pagamento tramite My Pay Pago PA. La Città Metropolitana di Milano  accetterà il pagamento con i bollettini postali fino al 30/04/2022. Dal 01/05/2022 saranno accettati solo i pagamenti eseguiti dal portale TEOnline sulla piattaforma Pago Pa. I pagamenti effettuati con altre forme di pagamento saranno accettati solo se eseguiti entro il 30/04/2022, per smaltire i pagamenti precedenti. 
 



SEZIONE ORDINANZE/PRESCRIZIONI/COMUNICAZIONI ENTI

Prescrizioni Enti terzi

  • Autostrade per l'Italia - Proroga divieto di transito permanente sul Viadotto Fiorenza lungo l'A4 (divieto di transito permanente fino a nuora prescrizione, per lavori di manutenzione opere d'arte al km 125+535, a tutti i veicoli aventi massa superiore a 44 ton, sul viadotto Fiorenza, tra entrata ed uscita svincolo Milano V.le Certosa, lungo l'Autostrada A4 Torino - Trieste, tratto Milano V.le Certosa - Fine competenza km 125+000)APRI 
  • Autostrade per l'Italia - Divieto di transito sul Manufatto 58 lungo l'A1 (divieto di transito dal 27.08.2021 fino al 31.10.2021, per lavori di manutenzione straordinaria, a tutti i veicoli aventi massa superiore a 44 ton, sul Manufatto 58 - svincolo di Piacenza Sud lungo l'Autostrada A1 Milano - Napoli, tratto Milano - Parma): APRI
  • Autostrade per l'Italia - Divieto di transito sui Manufatti 123 e 187 lungo l'A4 (divieto di transito dal 27.08.2021 fino al 31.10.2021, per lavori di manutenzione straordinaria, a tutti i veicoli aventi massa superiore a 44 ton, sui Manufatti 123 - svincolo di Cormano e 187 - svincolo di Ponte Oglio lungo l'Autostrada A4 Milano - Venezia, tratto Milano - Brescia)APRI
  • ANAS - Cavalcavia SS36 a Bosisio Parini (LC) (prescrizioni sul cavalcavia di Bosisio Parini che sovrappassa la SS36 "del Lago di Como e dello Spluga" al km 39+495): APRI


Città Metropolitana di Milano

  • Logo file in formato PDFAVVISO: Si informa che dal 01/08/2022 al 09/09/2022 sui manufatti (ponti) di SerravalleCarugate (lungo la SP208) e a Binasco (lungo la SP30) verranno effettuati da Milano Serravalle-Milano Tangenziali S.p.A dei lavori che comporteranno viabilità alternative
  • Comunicazione del Comune di Garbagnate Milanese (Riduzione larghezza corsia di marcia in Via J.F. Kennedy - a partire dal 21/03/2022 e fino al 30/04/2022): APRI
  • Ordinanza 272 del 10.03.2022 del Comune di Cinisello Balsamo (Provvedimenti temporanei inerenti la circolazione stradale nelle vie Valtellina e Galilei - a partire dal 22/03/2022 e fino al 01/04/2022): APRI

Provincia di Cremona

  • Comunicazione del Comune di Soncino (viabilità sarà ridotta a causa di lavori stradali nella strada comunale via Brescia - a partire dal 18/10/2021 e fino al 15/03/2022): APRI
  • Comunicazione del Comune di Piadena Drizzona (Transito interrotto ai mezzi eccezionali sulla Via Libertà a Piadena Drizzona - a partire dal 04/02/2021 e fino al 15/03/2022): APRI

Provincia di Monza e della Brianza

  • Logo file in formato PDFOrdinanza 366 del 13.12.2022 del Comune di Seregno che revoca e sostituisce la 308 del 25.10.2022(Limitazione del traffico sul cavalcavia di Via Montello - Seregno Salvatore - a decorrere dal 13/12/2022 e fino a nuova comunicazione): APRI
  • Ordinanza 308 del 25.10.2022 del Comune di Seregno (Provvedimenti viabilistici lungo il cavalcavia di via Montello Sovrappasso al km 20+443 della SS36 - a partire dal 25/10/2022 e fino al 31/12/2022): APRI

Provincia di Pavia

  • Ordinanza n°14 del 18/10/2018 (divieto di transito ai mezzi aventi massa a pieno carico superiore a 3.5t nel centro abitato del Comune di Lomello): APRI
  • Ordinanza n°270 del 03/11/2018 (divieto di transito ai veicoli aventi massa superiore a 22t sulla SP EX SS 494 "Vigevanese" nel tratto compreso tra le progr. km 47+200 e km 47+240 in comune di Castello d'Agogna): APRI
  • Ordinanza n°354 del 20/12/2019 (divieto di transito ai veicoli di peso complessivo superiore a 7,5 ton. - con esclusione dei mezzi di trasporto pubblico, dei Vigili del Fuoco e di soccorso in generale - lungo la SP ex SS 35 Dei Giovi, nel tratto compreso tra la rotatoria di Bressana Bottarone e quella di San Martino Siccomario): APRI
  • Ordinanza n°358 del 20/12/2019 (limite di peso massimo di 60 ton. per tutta la lunghezza del ponte sul fiume Po sulla SP ex ss 35 Dei Giovi, tratto in Comune di Bastida Pancarana e Bressana Bottarone tra il km 79+800 e il km 81+100): APRI


SEZIONE CARTOGRAFIE - VALIDE SOLO PER PRATICHE PERIODICHE

Logo file in formato PDF
Si ricorda che ai sensi dell'art. 42 comma 6 ter 1 e 6 ter 1.1  della L.R. 6/2012, la pubblicazione delle cartografie nell'archivio stradale regionale, validate dagli enti proprietari, sostituisce il nulla osta/parere sulla rete di competenza, limitatamente alle categorie di veicoli/trasporti eccezionali indicati nelle relative Linee Guida regionali.
Il viewer TEOnline, in continuo aggiornamento, non è probatorio ai sensi di legge.


INFORMAZIONI GENERALI

  • Ai sensi del Codice della strada (d.lgs. 285/1992) e della normativa regionale di settore (l.r. 1/2000 e l.r. 6/2012) le Province Lombarde e Città Metropolitana di Milano sono gli Enti preposti per il rilascio delle autorizzazioni per i veicoli/trasporti eccezionali. Pertanto in caso di dubbi/interpretazioni normative, tra cui la validità delle autorizzazioni prorogate causa Covid, le ditte/società devono rivolgersi direttamente agli Enti competenti.
  • Le richieste inoltrate a questo sito riguardano unicamente le strade regionali, provinciali e comunali incluse nel territorio di Regione Lombardia.
  • Per le domande presentate con la richiesta di urgenza, e rilasciate entro il termine di 3 giorni, è previsto un versamento di Euro 500.00, da effettuarsi su conferma dell'ufficio dei Trasporti Eccezionali, prima del rilascio dell'autorizzazione.
  • L'inserimento dei nulla osta ad Autostrade per l'Italia (ASPI) per le pratiche di tipo Singole/Multiple avviene tramite il TECrossing (integrato con il TEOnline). Tutte le Ditte di autotrasporto, che non avessero già provveduto, sono invitate a registrarsi nell'anagrafica delle ditte di ASPI, affinché gli Enti possano richiedere il nullaosta ad ASPI attraverso il sistema TE-Crossing di ASPI (sempre per le sole pratiche di tipo Singole/Multiple). Per informazioni su come censirsi è necessario rivolgersi a uno degli uffici "Transiti Eccezionali" di ASPI, ai recapiti telefonici di cui al link
  • Per le pratiche di tipo Singole/Multiple, la Ditta, prima di effettuare ogni viaggio, qualora sia dovuto l'indennizzo d'usura e qualora indicato nelle prescrizioni, deve comunicare l'ora e il giorno di effettuazione dello stesso. Tale comunicazione deve effettuarsi, in forma digitale, sul portale TE-Online, collegandosi al link comunicazioni transiti, utilizzando il Codice della pratica e la targa del veicolo principale, avendo cura di digitare quest’ultima spaziando i caratteri alfanumerici della stessa (es: BS 568 YJ).Nel caso di pagamento col bollettino telematico allegare all'istanza la copia della ricevuta rilasciata dal proprio gestore bancario.
  • In fase di inserimento delle domande, è sconsigliato cambiare il gestore della pratica dopo che il sistema ha assegnato il codice pratica, per evitare che il pagamento della domanda possa essere associato ad un gestore diverso da quello della pratica.


INDICAZIONI PER L'UTILIZZO DEL PORTALE


Viste le restrizioni su Java introdotte con la versione 52 di Mozilla Firefox, si chiede agli utenti che usano la firma digitale sul portale, di installare la versione 51.0.1 di Mozilla, disabilitando gli aggiornamenti automatici, o la versione 52 ESR di Mozilla (Extended Support Release) con il supporto a Java.

Si avvisano i gentili utenti che, in base alle policy di sicurezza regionali, il timeout della sessione di lavoro è di 20 minuti. Si chiede, pertanto, a seguito di un periodo di inattività superiore a 20 minuti, di scollegarsi dal portale cliccando sulla voce del menu "Esci", e di rieffettuare la Login.

Indicazioni per l'utilizzo completo del servizio Indicazioni per l'utilizzo parziale del servizio
  • in alternativa al pagamento on-line è ancora possibile utilizzare il bollettino/bonifico sul c.c.p.: l'importo, da riferirsi a un'unica pratica (non si accettano bollettini con pagamenti cumulativi per più pratiche), dovrà comprendere oneri amministrativi e/o usura strade (quando dovuti) e valori bollati (solo in caso di bolli virtuali).
  • per gli Enti non abilitati al bollo virtuale, i bolli devono essere acquistati separatamente ed annullati, compilando la da allegare alla domanda
  • in alternativa alla firma digitale è possibile allegare la scansione della Domanda con firma autografa. In tal caso, l'istruttoria della pratica inizia solo dopo la verifica dell'allegato della domanda firmata


PER RICHIESTE DI SUPPORTO E ASSISTENZA

  • Per trovare una rapida soluzione al problema riscontrato e fornire i dati necessari per la soluzione dello stesso è disponibile l'HelpDesk TE ON LINE http://support.trasportoeccezionale.net
  • Per chiedere il supporto tramite assistenza, scegliere "Hai una richiesta da fare? Contattaci" e poi scegliere la soluzione corrispondente, completando i dati indicati nei campi appositi per aprire correttamente la segnalazione.